top of page

Gli apicoltori continuano ad affrontare sfide terribili, epidemie, malattie, inquinamento, cambiamenti climatici e pesticidi. Tuttavia nei giardini 

e sui tetti delle abitazioni di tutto il mondo vengono sempre più usate le arnie Top-bar per allevare api senza fare ricorso ad antibiotici, acaricidi e altri prodotti chimici. 

In Apicoltura TOP-BAR, uscito nel 2011 e ormai diventato in tutto il mondo il “classico” per questo tipo di arnia e apicoltura, Les Crowder e Heather Harrell ci guidano a un approccio innovativo della gestione delle api nelle arnie orizzontali, affrontando i temi della gestione, dell’allevamento delle regine, della raccolta e lavorazione del miele e della cera, fino alla scelta delle piante mellifere.

Les Crowder ha un’esperienza più che trentennale nella messa a punto del suo metodo di gestione Top-bar. Durevole, economica e facile da costruire, l’arnia Top-bar è costruita con legno non trattato e permette alle api di costruire favi come farebbero nel loro ambiente naturale, invece di riempire i telaini con fogli cerei prefabbricati di una tipica arnia razionale. 

Questa è solo una delle ragioni per cui gli apicoltori naturali sempre più spesso utilizzano le Top-bar. I metodi naturali e senza stress per le api qui esposti sono ideali per gli hobbisti che vogliono dedicare il loro tempo ad allevare api in maniera proficua e olistica, ma adatti anche ai nuovi professionisti che vogliono provare a impostare diversamente il proprio reddito, scegliendo il naturale, ma anche per chi possiede frutteti, giardini e orti di permacultura, e per tutti coloro che guardano alle api anche per la loro funzione di impollinatrici.

 

Autore: L. Crowder - H. Harrell

Editore: Edizioni Montaonda
 

Sfoglia un estratto delle 196 pagine.

Apicoltura Top Bar

€ 22,00Prezzo
IVA inclusa
Quantità
  • Spedizione standard entro 5 lavorativi.

    Diritto di recesso entro 14gg dalla data di ricevimento della merce.

    In caso di merce difettosa o danneggiata è possibile segnalare entro 2 mesi il difetto in forma scritta e richiedere il reso in garanzia.

  • Lew Crowder è uno dei massimi esperti di Top Bar al mondo: per saperne di più visita il suo sito, clicca qui

     

Apina

LE APINE  di Cristina Marconi (a family company)

via Brindani, 18 | 42124 Reggio Emilia (RE) | Italia

P.IVA IT02822110355 REA: RE-316555

Tel. e Whatsapp 340 0670254  |  info@leapine.com

Matrimonio.com
Campagna Spreco Zero

PRIVACY

© 2024 Le Apine di Cristina Marconi  - All rights reserved

Operatore biologico
OPERATORE BIOLOGICO
CERTIFICATO N. FI84
Etsy
CI TROVI ANCHE NEL
PORTALE DELL'ARTIGIANATO
bottom of page